Tocca più palloni di tutti e gioca in verticale: Rodriguez è più di un difensore per il Torino di Juric
Un anno fa, Ivan Juric raccoglieva Ricardo Rodriguez in uno dei momenti più bui della sua carriera, gli dava fiducia quando molti – nel mondo del Torino – lo davano per sicuro partente e lo poneva tra le colonne della sua nuova squadra. Già tra le ventinove partite da titolare nella scorsa stagione (trentasei ne ha giocate in totale) trovarne una in cui lo svizzero non abbia strappato almeno la sufficienza è una piccola impresa. Ma nei primi centottanta minuti del nuovo campionato, tra Monza e Lazio, Rodriguez ha fatto altri passi in avanti. Sarà la responsabilità della fascia da capitano, pervenutagli sul braccio dopo l’ammutinamento di Lukic, sarà l’esperienza accumulata in quattordici mesi di lavoro con Juric, fatto sta che il 13 non è più solo affidabile, ma cruciale sia per il modello tattico di questo Toro sia per lo spirito di umile aggressività che si è creato nella squadra granata.
I numeri dello svizzero in Torino-Lazio
Rodriguez è uno dei calciatori più coinvolti nel possesso. Dal suo mancino passano palloni su palloni, ancor di più in partite come quella contro la Lazio, nella quale il Toro ha preferito ricorrere più all’impostazione dal basso che al lancio lungo, soprattutto nel primo tempo. I numeri? Contro i biancocelesti l’ex Milan ha giocato 94 palloni e completato 71 passaggi – più di tutti i suoi compagni -, con una precisione del 90%.
Spesso i suoi passaggi sono fondamentali per tagliare verticalmente la linea di pressione avversaria e raggiungere con un solo tocco i trequartisti o la punta. Poi c’è il resto, che è la fase difensiva fatta come piace a Juric: un metro avanti e meglio che un metro dietro e l’uomo, se si può, meglio anticiparlo. Rodriguez, sommando tutto questo, si sta guadagnando la fiducia dei tifosi, oltreché confermando quella del suo allenatore. Per ora, tra l’altro, resterà il capitano. Per meriti, oltre che per anzianità.

Non ero per niente convinto al suo arrivo, mi sembrava un giocatore ormai in fase calante. Non del tutto sbagliata come impressione: come terzino di fascia non aveva più lo spunto. Ottima l’intuizione di Juric di provarlo dietro. Ha una buona tecnica e un’intelligenza tattica fuori dal comune
Concordo, la cosa non da lui della partita con la Lazio sono stati i calci d’angolo , non ne ha beccato uno, ma si rifarà. In ogni caso quello degli esterni alti che non riescono a saltare l’uomo e a crossare bene è un problema, soprattutto nel gioco di Juric.… Leggi il resto »
Le buone prestazioni di Rodriguez non mi stupiscono. In Germania aveva fatto bene, con la Svizzera era titolare fisso: ovvio che il problema era un Toro senza né capo né coda. Una volta sistemato il Toro e una volta messo come braccetto invece che come terzino, i risultati sono arrivati.… Leggi il resto »
Beh io ho riletto il post, a parte le amenità varie non trovo nulla di paranormale. Se non i dubbi legittimidi tributare uno stipendio così alto a un giocatore che poi comunque ci ha messo due anni ad ingranare . Stessa cosa che poi è stata fatta con linetty.. Che… Leggi il resto »
No ma infatti come scritto dopo la partita , ha fatto una partita superlativa con autorevolezza e eleganza , anticipi, chiusure, recuperi capacità di far ripartire l’azione ( si è giocato quasi sempre a sinistra). Mi è piaciuto anche come ha interpretato il ruolo di capitano, in modo serio e… Leggi il resto »
ciao Rimbaud. Stipendio alto, vero, ma lo abbiamo pagato pochissimo, se non ricordo male 2 o 3 Ml. Secondo me ottimo investimento. Giocava male quando gli veniva chiesto di farsi tutta la fascia. Ora riesce dare piu senso al suo tocco fine
rimbaud certi comment sono “solo critici”, e tra l’altro il commentatore intelligente spiega il perchè il suo essere scettico. NULLA DA DIRE A COSTORO, CI mancherebbe. Ma gli zerotreini fanno altro; smerxano a prescindere. Commenti del tipo: 0.3Sergio: “E ma deve svuotare un’altra cantina.” 0.3Pedric : “un giocatore di prospettiva”… Leggi il resto »
Quella di Berlusconi a me fa ridere, il resto si magari sono insulti stupidi, quelli a pennina (ma sei uomo o donna?) sono di cattivo gusto e non dovrebbero essere permessi.
insulti stupidi, perfetto, come li definisco da sempre (io uso il termine asileschi per definirne la bassezza)
Come detto nulla hanno a che fare con calcio, sport, e soprattutto con l’essere tifosi del Toro (a questo punto solo presunti)