La stagione 2017-2018 segna un significativo cambiamento per la rincorsa alle coppe delle italiane: saranno 7 le squadre a qualificarsi in Europa
La stagione che verrà cambia sensibilmente la situazione delle squadre italiane con l’obiettivo di raggiungere i posti che valgono l’Europa, infatti dalla stagione 2017-2018, saranno 4 i club italiani a qualificarsi automaticamente per la Champions League. Questo perchè il nuovo regolamento prevede che le 4 migliori nazioni del ranking, dispongano di 4 posti valevoli l’automatica qualificazione in Champions, senza passare dalla tagliola dei preliminari. Affinchè la situazione non cambi, sarà dunque necessario tenere a debita distanza le nazioni che ci inseguono, vale a dire Francia, Russia e Portogallo. La nuova Champions League del 2018, dunque, assumerà le fattezze di una “Superlega”, con cambiamenti di orario delle partite (si giocherà anche alle 19 e alle 21), una nuova ripartizione dei premi, visto che sono previsti importanti aumenti degli introiti (l’Uefa punta ad arrivare a 3 miliardi di fatturato annuo).
A partire dal 2021, l’intenzione è quella di esportare il prodotto anche al di fuori dei confini europei, con partite che saranno disputate anche negli Emirati Arabi, per coinvolgere nuovi mercati pronti ad investire pesantemente sul calcio europeo. Per l’Italia un cambiamento importante, che va preservato mantenendo la posizione nel ranking: dall’anno prossimo saranno 7 le squadre della serie A a prendere parte a competizioni europee, 4 in Champions e 3 in Europa League: la quinta classificata (di diritto), la vincitrice della Coppa Italia (anche lei direttamente ai gironi ad eliminazione), e la sesta classificata, che inizierà il percorso europeo dal secondo turno preliminare. Le strade che portano all’Europa non mancano, per le squadre italiane in questi anni rimaste escluse dai palcoscenici continentali, inizia un periodo di nuove opportunità.
Tranquilli che ci penserà il presiniente…..come al solito….
Notizia priva d’interesse per il Torino FC. Si attendono, viceversa, informazioni sul prossimo concorso ‘guinzaglio d’oro’, pardon!……Collare d’oro.
mah ! merde,roma e napoli sono irraggiungibili, le milanese a fronte di forti investimenti (chissà se sara vero) si rinforzeranno notevolmente e arriveranno prima di noi, la lazio alterna campionati ottimi a campionati più in ombra, speriamo che il prossimo sia quello in ombra, la viola è quella più abbordabile… Leggi il resto »
Sbagliato! Già quest’anno la finale di CI non dava nessun diritto di accesso alle coppe in caso di sconfitta contro una squadra già qualificata. Avrebbe acquisito il diritto l’eventuale sesta. La finale di CI da solo il diritto alla finale di Supercoppa Italiana nel caso di sconfitta contro la vincente… Leggi il resto »
Risultato non cambia. Secondo me i favoriti in ordine gobbi, napule, inter, milan, roma. Per la Uefa Viola forse noi.
Lotito senza Biglia, keita e l’olandese sotto. Poi la sorpresa solita.
E perché non essere noi la sorpresa cioè l’Atalanta di turno il prossimo anno?