Ceduto in prestito al Montpellier lo scorso gennaio, neanche in Francia Karamoh ha convinto: ora rientro alla base, poi si decide il futuro

La stagione dei club è terminata, e si porta con sĂ© tante cose dietro. Tra partite, singoli e non solo è tempo di fare dei bilanci, per analizzare a 360° come sia andato l’anno del Torino. E a proposito di singoli si può fare un punto su Yann Karamoh. L’attaccante ex Inter e Parma, in granata dall’estate del 2022, non ha quasi mai giocato nella prima parte di stagione e lo scorso gennaio è stato ceduto in prestito al Montpellier, club di Ligue 1; l’obiettivo era quello di trovare piĂą spazio e migliorare il proprio rendimento, nell’ottica di un riscatto o di un ritorno in Italia con uno status differente.

Un solo gol per Karamoh

Invece, neanche in patria il classe ’98 ha fatto bene. Con la maglia de Le Petit Chelil l’attaccante ha giocato solamente 13 partite (due da titolare) mettendo a referto una sola rete. Esperienza dunque tutt’altro che convincente, considerando anche come il Montpellier non sia una squadra di grandissimo livello. Questo quindi rende ancor piĂą negativo il fatto che Karamoh non sia riuscito quasi mai a trovare spazio nĂ© soprattutto a incidere.

Futuro lontano da Torino

Dati la scadenza del prestito e il contratto con il Torino che terminerĂ  nel giugno del 2025, è molto probabile che il 25enne lasci il Piemonte in questa sessione di mercato per cercare fortuna altrove. Ovviamente bisognerĂ  prima capire chi sarĂ  l’allenatore dei granata e, di conseguenza, servirĂ  prima conoscersi in allenamento. A questo si aggiunge però il fatto che qualora dovesse essere Vanoli la nuova guida tecnica, il francese non avrebbe un ruolo preciso all’interno del suo 3-5-2. La sensazione è quindi che la societĂ  possa decidere di cederlo per fare cassa.

Yann Karamoh
Yann Karamoh
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 31-05-2024


14 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
ElPepp
ElPepp
29 giorni fa

Karamoh è uno dei problemi ma non così inutile, dannoso e fuori dai radar come un Seck. Senza certo essere un fenomeno (peccato perchĂ© le presesse da giovanissimo parevano altre), ha caratteristiche particolari tra trequarti e attacco e anche come testa – per quanto ne so – sembra a posto… Leggi il resto »

leftwing
leftwing
28 giorni fa
Reply to  ElPepp

La penso come te. E poi, stipulare un rapporto quasi necessario tra il pregio di un giocatore e le preferenze tattiche del tecnico di turno è insensato. Vanoli sarĂ  il nuovo allenatore? E chi lo sa? Se sarĂ  Vanoli, è sicuro che lo schema che applicherĂ  nel Torino sarĂ  il… Leggi il resto »

ElPepp
ElPepp
28 giorni fa
Reply to  leftwing

Sono paradossi non così esagerati, caro amico mio, perchĂ© – dal poco che ho colto – la flessibilitĂ  tra e nelle partite è uno dei tratti che differenzia Vanoli da Juric. E forse anche dal sogno Sarri (ma è probabile che qui io sia vittima della sindrome della volpe e… Leggi il resto »

RisToro
RisToro
29 giorni fa

In realtĂ  al Montpellier ha giocato piĂą che con Juric: 340 minuti in 13 partite è una media di 26 minuti, un minutaggio che con noi avrĂ  raggiunto sì e no 4 o 5 volte in un anno e mezzo. Peccato, perchè con noi quando entrato si era sempre impegnato… Leggi il resto »

Da Granato
29 giorni fa

Fuori dal caxxo anche lui!

Toro, il dato sui tiri: quarta peggior squadra della Serie A

Il pagellone / Schuurs: l’infortunio l’ha fermato per tutta la stagione