L’allenatore e il suo Southampton potrebbero chiudere la stagione con il minor numero di punti della storia della Premier

Se la situazione non è tragica poco ci manca. Ivan Juric sta affrontando una vera e propria crisi di risultati a Southampton. Sulla panchina dei Saints, l’ex allenatore del Toro ha ottenuto 3 punti in 12 partite. Il club biancorosso occupa l’ultima posizione in Premier League, con appena 9 punti realizzati dall’inizio del campionato.

Lo scorso 22 dicembre, il Southampton ha annunciato l’arrivo di Ivan Juric al posto dell’esonerato Russell Martin. Lo stesso Juric era reduce dall’esonero e dalla risoluzione di contratto con la Roma. La situazione non è migliorata con il cambio di panchina. Gli inglesi non sono mai riusciti a risalire la classifica, stazionando nelle ultime posizioni fin dalle prime giornate.

Juric e l’obiettivo del club

Ivan Juric è stato chiaro con i media inglesi: “L’obiettivo è non essere la peggior squadra nella storia della Premier League“. Attualmente, il poco lusinghiero record appartiene al Derby County. Il club inglese chiuse la stagione 2007/2008 con 11 punti in 38 partite.

I 9 punti raccolti dal Southampton gettano ombra sul futuro della squadra. I Saints hanno a disposizione 9 partite per ottenere almeno 3 punti. Il club biancorosso dovrà affrontare squadre come l’Aston Villa, il Manchester City e l’Arsenal. L’incubo di Juric e del suo Southampton rischia di diventare realtà.

La stagione di Juric

La stagione 2024/2025 di Ivan Juric non si può definire memorabile. Lo scorso agosto, dopo 122 partite, l’allenatore croato ha deciso di abbandonare il Torino per sposare il progetto della Roma. In 12 gare sulla panchina giallorossa, l’ex Verona ha raccolto 4 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte, ricevendo l’esonero dal club capitolino. Chiusa la parentesi romana, Juric ha accettato l’offerta del Southampton. Una stagione che l’allenatore spera di concludere in fretta per scrivere una nuova (e più felice) pagina della propria carriera.

Ivan Juric
Ivan Juric
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 02-04-2025


22 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Dhrama
5 giorni fa

Chissà se spiegherà loro cosa vuol dire essere tifosi del Southampton

claudio sala
claudio sala
5 giorni fa

Quante ne sento. Per Parlare di Juric a Roma bisogna conoscere cosa significa per i romanisti un core de roma come De Rossi e per capirlo o vivi la città (vissuta) o sei almeno entrato una volta a Trigoria (io più di una) oppure son chiacchiere al vento, libere sia… Leggi il resto »

maugiord
maugiord
4 giorni fa
Reply to  claudio sala

Confermo l’analisi sulla Roma. Ci vivo da 3 anni e l’ho detto subito al mio collega romanista che la sua scelta (di Juric…) di accettare in quel contesto era follia pura. E’ un ambiente fantastico ma pericolosissimo per un allenatore già in condizioni normali, dopo l’esonero stile Nicola o Bianchi… Leggi il resto »

Tonio1973
4 giorni fa
Reply to  claudio sala

Accetto e accolgo il suo punto di vista anche perchè ben spiegato. Sono in disaccordo solo sulla parte relativa a Juric in Italia e al suo percorso. 2 milioni di euro di ingaggio fanno pensare a un allenatore affermato e con dei risultati alle spalle. Ebbene non è il suo… Leggi il resto »

gdl granata
gdl granata
5 giorni fa

Juric è un onesto professionista, con qualche limite e molti pregi. Per me, la sua cairese del primo anno ha giocato meglio di quanto abbia fatto vedere Vanoli, pur riconoscendo le differenze d’organico. Sono entrambi buoni allenatori, credo nessuno dei due arriverà ai massimi livelli. Entrambi hanno fatto il possibile… Leggi il resto »

Tonio1973
4 giorni fa
Reply to  gdl granata

Concordo gran primo anno. Ancora più meriti perchè ha preso una squadra che per 2 anni ha rischiato fortemente la B. Ma è al 2° e 3° che ha dimostrato di essere mediocre, non riuscendo a fare lo step. E se al 2° aveva la scusa che gli avevano “smontato… Leggi il resto »

Le statistiche di Lazio-Torino: pari d’oro, dei biancocelesti le occasioni migliori

Pinzolo indisponibile: il Torino cambia sede del ritiro estivo