Torino-Lazio: le pagelle dei centrocampisti
SINGO 6: si fa infilare da Marusic nel primo tempo, ma è la sua unica pecca in fase difensiva. Come a Monza, conferma di essere ancora in difetto di condizione: strappa meno dei tempi migliori ed è spesso impreciso sui cross. (Dal 27′ st. LAZARO 5,5: tocca pochi palloni).
LINETTY 6: parte con aggressività e carattere, concludendo il primo tempo con un dribbling a centrocampo bello e utile. Poi inizia a soffrire e rischia la frittata al 10′ della ripresa, quando perde palla e lascia campo aperto alla Lazio. (Dal 27′ st. LUKIC 6: qualche fischio e qualche applauso al suo rientro in campo, ha tanto da farsi perdonare).
RICCI 6,5: come il Toro, nel primo tempo si prende la scena, nel secondo si mette il coltello tra i denti. Palleggia e tenta qualche lancio lungo per anticipare lo scivolamento difensivo della Lazio. Perde un paio di duelli fisici e rischia il pasticcio in combutta con Buongiorno: i due perdono un pallone sanguinoso lasciando campo libero a Milinkovic-Savic. Ma, nel complesso, prosegue sulla buona strada.
AINA 6,5: conferma le buone sensazioni di Monza. Ola c’è e sembra un altro. Meno svagato, più continuo durante la partita. Prenderlo d’infilata è una chimera per Lazzari.
Continua a pagina 3
Savic 8: ha salvato il risultato in più di un’occasione. Ricci 7,5: è fortissimo, è il regista che cercavamo da anni ed ha appena 21 anni (che compie oggi: auguri)
Ho notato che chi c’era lo scorso anno sta giocando su buoni livelli, anche chi non era titolare, i nuovi fanno un po’ fatica, che poi sono i due trequartisti .
Le mie pagelle sono le seguenti: Vanja 7; Djidji 7, Buongiorno 6; Rodriguez 6,5; Aina 6,5, Ricci 6,5, Linetty 6, Singo 5,5; Vlasic 6; Radonjic 5,5; Sanabria 5,5. I subentrati da 6, Juric 6,5. Il tema della partita, come dice il mister, è stata l’incapacità di Radonjic di sfruttare i… Leggi il resto »