Allenamento a porte aperte al Filadelfia per il Torino di Moreno Longo che prepara la trasferta di lunedì sera a San Siro contro il Milan di Pioli
Dopo essersi riaperti dopo diversi mesi, i cancelli del Filadelfia – in una Torino sferzata da un vento fortissimo – ritornano varcabili dai tifosi granata che potranno assistere all’allenamento di questo pomeriggio direttamante dagli spalti dell’impianto sportivo del Toro. Servono vicinanza e unione tra squadra e tifosi visto il periodo difficile che nonostante l’arrivo di Moreno Longo non ha da subito trovato una chiave di volta. Lunedì sera, sul palcoscenico dello stadio di San Siro, il Torino affronterà il Milan, uscito a pezzi dal derby contro l’Inter e che ha già avuto il “piacere” di mettere ko i granata in Coppa Italia.
L’allenamento pomeridiano
Ore 17:05 Finisce l’allenamento del Torino dopo il defaticante a fine partitella e con la squadra che si dirige verso gli spogliatoi tra gli applausi dei circa 300 tifosi granata presenti al Filadelfia
Ore 16:50 L’ultimo gol della partitella è di Edera, per il definitivo 3-1 della squadra del Gallo Belotti. Finita la partitella la squadra di Longo ha ripreso a correre lungo il campo del Filadelfia per l’esercizio di recupero con cui dovrebbe concludersi l’allenamento
Ore 16:45 La partitella a campi ridotti è iniziata e arrivano anche le reti dei giocatori granata: Simone Verdi riassapora il gusto del gol dopo il primo in granata segnato contro la Sampdoria, ma è il Gallo Belotti ad accendere i tifosi presenti sugli spalti segnando due gol in seguito e facendo partire l’ovazione e gli applausi dei tifosi presenti al Filadelfia
Ore 16:30 Dopo gli sprint e il recupero, mister Longo fa preparare il campo per effettuare una partitella a campo ridotto 11 contro 11 mentre Baselli e Zaza ai margini del campo guardano il resto dei compagni che si preparano ad effettuare la partitella con cui, presumibilmente, terminerà questa sessione pomeridiana di allenamento
Ore 16:15 Al termine degli esercizi a campo ridotto Baselli e Zaza non prendono più parte all’allenamento, per loro quest’oggi lavoro di riatletizzazione con parziale ritorno al lavoro in gruppo. Longo predispone la squadra lungo il lato corto del campo per far effettuare una serie di sprint e nel mentre sono arrivati anche sul terreno di gioco del Filadelfia i portieri Rosati e Ujkani
Ore 15:50 Longo, dopo la parte lasciata alla squadra pe ril riscaldamento, divide il gruppo in due differenti squadre per eseguire a campo ridotto un esercizio con massimo due tocchi sulla palla con pressione sul portatore. Manca Lorenzo De Silvestri che a causa di una lieve distorsione alla caviglia procurata nel corso di Toro-Samp, ha svolto lavoro differenziato. Si sono allenati con il gruppo Nkoulou e Lyanco
Ore 15:35 Si aggregano all’allenamento della prima squadra anche i giocatori della Primavera di Sesia: Sandri, Ibrahimi, Ghazoini e Marcos Lopez. Inoltre sono presenti questo pomeriggio all’allenamento della prima squadra anche Bava (arrivato pochi minuti fa), Moretti, Comi e Barile
Ore 15:25 Il Torino entra sul campo del Filadelfia, i circa 200 tifosi presenti sugli spalti applaudono all’ingresso della squadra e in maniera particolare all’indirizzo del nuovo allenatore Moreno Longo. In questa prima fase di riscaldamento prima degli esercizi programmati ci sono anche Zaza e Baselli in gruppo ad allenarsi
Ore 15.00 Sul campo del Filadelfia non si vedono ancora i giocatori del Torino ma soltanto Longo che a bordo campo parla con alcuni dei suoi collaboratori in attesa dell’inizio dell’allenamento. Ancora poche le presenze invece dei tifosi sugli spalti in questo pomeriggio luminoso e primaverile pomeriggio di febbraio
Ore 14.50 Fra pochi minuti inizierà l’allenamento pomeridiano al Filadelfia, il primo dopo la sconfitta di sabato scorso del Grande Torino contro la Sampdoria.
Riaprono il Fila e non ci va praticamente nessuno
300 persone il martedì pomeriggio , a vedere un normale allenamento di una squadra allo sprofondo, mettiamoci anche la disabitudine perché il Fila è chiuso dal ‘97…. secondo me non sono poche.
ma Baselli che ca**o si è fatto?