Male nerazzurri e partenopei, bene invece la neopromossa Pescara e il Chievo, che hanno saputo fronteggiare due avversari decisamente superiori
La prima giornata del campionato di Serie A 2016/2017 ha già riservato le prime sorprese agli appassionati di calcio. Se, infatti, Roma e Juve hanno ottenuto una vittoria, come poteva essere prevedibile, la neopromossa Pescara ha messo in seria difficoltà il Napoli di Sarri, l’Atalanta è quasi riuscita a ottenere i tre punti contro la Lazio e il Chievo ha stupito, rifilando due gol all’Inter.
TOP
CHIEVO: Nelle partite casalinghe la squadra di Maran dà il meglio di sé ed è difficile espugnare la sua difesa, considerata l’attenzione che il tecnico ripone nella fase difensiva, ma è fuor di dubbio che in pochi si aspettavano addirittura una vittoria contro una corazzata come l’Inter. Vittoria di squadra, con un fantastico Birsa.
PESCARA: Alla vigilia sembrava che, almeno sulla carta, dovesse essere quasi la vittima sacrificale predestinata del primo turno, invece ha stupito tutti. Grande lavoro da parte del tecnico Oddo, bravo nel preparare la partita in ogni dettaglio e prova superba da parte di Benali e Caprari, che hanno messo paura, e non poca, a una delle favorite del campionato.
SAMPDORIA: Gara d’esordio difficile contro un avversario storicamente ostico e organizzato come l’Empoli. La Samp di Giampaolo ha dato prova di saper gestire al meglio i molti cambiamenti che si sono susseguiti molto rapidamente in quest’estate. Gara di carattere della formazione blu-cerchiata che, sulla carta, sarebbe potuta essere anche una delle candidate ai flop.
FLOP
INTER: Pessimo esordio da parte della formazione nerazzurra, che non è entrata mai in partita contro il Chievo e che ha dimostrato di avere ancora le idee molto confuse. Sicuramente il cambio d’allenatore a pochi giorni dall’inizio del campionato non ha aiutato, ma è una motivazione troppo labile per giustificare una prestazione così deludente.
NAPOLI: Prima giornata da dimenticare anche per la squadra di Sarri, che nella prima frazione di gara è stata irriconoscibile ed è andata, per due volte, in svantaggio contro un ottimo Pescara. L’assenza di Higuain si sente, e parecchio, e quando neanche Hamsik è quello dei giorni migliori, i partenopei mostrano tutte le loro incertezze e fanno molta fatica. L’ingresso di Mertens, fortunatamente, li ha salvati da una sconfitta imprevista.
UDINESE: Da rivedere anche la prestazione dei friulani che, dopo un primo tempo in cui hanno saputo resistere agli attacchi della Roma, hanno subito una severa, ma giusta sconfitta da parte dei giallorossi. Non si può difendere per 90 minuti e la sconfitta della squadra di Iachini ne è la prova, in più l’assenza di Di Natale ha indebolito ulteriormente i bianconeri, che si ritrovano ad avere tanta corsa e fiato, come sempre, ma un tasso tecnico davvero basso.