I numeri post / Milan e Torino si sono equivalse nelle occasione da gol. I rossoneri primeggiano solo nel possesso di palla
“Abbiamo giocato a viso aperto e a tratti dominato la partita. Ma nel calcio chi sbaglia paga e noi oggi abbiamo sbagliato troppo. I tre gol sono stati tre gol regalati”. Queste sono le parole con cui Sinisa Mihajlovic ha cominciato la conferenza stampa post Milan-Torino.
Le statistiche sembrano confermare l’analisi del tecnico serbo: il Toro ha tirato di più degli avversari verso lo specchio della porta (14 conclusioni, contro le 8 dei rossoneri, 4 all’interno dell’area, contro le 5 del Milan), ma non ha saputo concretizzare abbastanza per recuperare gli errori fatti in fase difensiva. Oltre ai dati legati ai tiri in porta, c’è equilibrio anche nelle occasioni da gol (7-6 a favore dei granata) e nei corner (10 pari). Padelli ha dovuto intervenire in tre occasioni, come il collega rossonero, che però ha fatto la differenza parando il rigore di Belotti del possibile 3-3.
La superiorità del Milan è espressa solo nel dato relativo al possesso palla, che vede i rossoneri con il 57% contro il 43% dei granata. Una statistica che spesso fa poca differenza nell’economia totale di una partita.
I numeri dicono anche che il Toro ha preferito attaccare per vie centrali (23 volte) sfruttando poco i lanci lunghi (15 in tutto il match). Il Milan, invece, si è affidato 33 volte ai palloni lunghi e ha sviluppato il proprio gioco prevalentemente a sinistra.
Il giocatore più falloso è stato Joel Obi (5), mentre Acquah è stato quello ad aver perso più palloni (7). Kucka, pallino di Mihajlovic, ha fatto male al suo ex allenatore primeggiando per palloni recuperati (6). L’uomo più pericoloso? Ovviamente Carlos Bacca, autore di tre gol e di cinque tiri in porta, su sei totalizzati dai rossoneri. Per il Toro primeggiano Belotti e soprattutto Baselli. Quest’ultimo, nei venti minuti trascorsi in campo, è stato capace di segnare una rete e creare tre occasioni da gol.
Saponara costa circa 12 milioni e Sirigu prende 3 milioni di ingaggio ergo togliamoceli pure dalla testa…nn riusciamo manco a prendere Obiang ke costa la metà, ma d cosa stiamo parlando? Urby sta giocamdo a poker x Maksi ma nn credo ke la soluzione sia dietro l’angolo per cui è… Leggi il resto »
Per quanto riguarda Saponara piace tanto anche a me. Inoltre darebbe la possibilità di cambiare sistema di gioco senza intaccare la qualità nella trequarti. Però non lo vedo un obbiettivo raggiungibile per le cifre che chiede l’Empoli e secondo me non lo stiamo trattando, per quanto riguarda i terzini sono… Leggi il resto »
Inoltre leviamoci dalla testa Baselli in regia, se è in palla con gli inserimenti da mezz ala pura è devastante, se diventeremo una grande squadra e potrà restare con noi anche sopra i 30 anni allora avremmo poi un regista, ma per adesso è un incursore che da qualità e… Leggi il resto »