Sono 60.000 i cuori granata sugli spalti del “Delle Alpi”, in quella incredibile serata di aprile del 1992: Torino-Real Madrid finisce 2-0

È entrata di diritto tra le pagine più esaltanti dell’intera epopea granata, la notte del 15 aprile 1992: i ragazzi di Mondonico si giocano infatti contro il mitico Real Madrid l’accesso alla prima finale europea della propria storia. Gli spalti del Delle Alpi sono gremiti all’inverosimile già alcune ore prima del fischio d’inizio (oltre sessantamila le presenze, a lungo record d’incasso per l’impianto).  Il Toro, che all’andata aveva perso di misura al Bernabeu (2-1) vede il rientro di Cravero al centro della difesa, dopo il brutto infortunio patito quindici giorni prima. Passano una manciata di minuti ed il Toro passa: cross teso di Lentini dalla destra ed il brasiliano Rocha, nel tentativo di anticipare Casagrande, beffa il proprio portiere Buyo, segnando il più classico degli autogol. 

Coppa Uefa 1992: il Toro elimina il Real

I granata giocano la partita perfetta, con Bruno ed Annoni impeccabili nel contenere le folate di Butragueno e compagni. E mentre Martin Vazquez e Scifo sono i padroni del centrocampo, sulla fascia imperversa il solito Lentini. Ed è proprio il fantasista di Carmagnola, a metà ripresa, a propiziare il raddoppio: fuga sulla sinistra, Chendo non riesce ad impedirgli il cross per Fusi, che riceve un assist delizioso, pronto per essere spinto in rete. 2-0 per il Toro e curva Maratona in delirio, con i festeggiamenti del popolo granata che dureranno per tutta la notte. Il Toro vola così in finale di coppa Uefa, dove affronterà gli olandesi dell’Ajax, che hanno eliminato nell’altra semifinale il Genoa di Osvaldo Bagnoli. 

Walter Casagrande
Walter Casagrande
TAG:
home

ultimo aggiornamento: 15-04-2025


23 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
notu
9 giorni fa

Atmosfera incredibile quella sera, replicata e forse superata contro il Mantova, nonostante uno stadio che mi faceva ogni volta rimpiangere il Comunale. Poi venne l’olimpico e dovetti rimpiangere il Delle Alpi, per dire che al peggio non c’è davvero mai fine. Borsano ? Ci fece sognare , ci portò in… Leggi il resto »

guidone
guidone
9 giorni fa
Reply to  notu

notu,appplausi,non una parola di più,hai detto tutto.

notu
9 giorni fa
Reply to  guidone

🤝😢

mavafancairo
9 giorni fa
Reply to  notu

applausi anche da parte mia

notu
9 giorni fa
Reply to  mavafancairo

Grazie, il tuo nick è cosa buona e giusta.

Pedric
9 giorni fa

Borsano ultimo vero Presidente.
Grazie sempre.

mavafancairo
9 giorni fa
Reply to  Pedric

io ho apprezzato moltissimo anche la presidenza di Sergio Rossi, personaggio schivo ma simpatico e granata doc, che tra l’altro, e di tasca sua, ha messo una montagna di soldi nel Toro … il derby del 3-2, il grande Leo e Dossena …

Pedric
9 giorni fa
Reply to  mavafancairo

Concordo, ma per un attimo Borsano mi fece rivivere i tempi di Pianelli.
Una specie di avventura estiva…

mavafancairo
9 giorni fa
Reply to  Pedric

sì, capisco, anche se è finita maluccio, in effetti è stata una vera goduria

James 75
9 giorni fa

Io c’ero, serata magica,60. 000 granata veri,curva maratona vera,non i manichini di adesso,spettacolo,eravamo io il TORO, adesso L’URBANESE FC con 23.000 biglietti omaggio fa il tutto esaurito, più o meno la stessa cosa, ma V. A. F. F. A. N. C. U. L. O a tutti, Cairo, dirigenza,il 90% dei… Leggi il resto »

Last edited 9 giorni fa by James 75
guidone
guidone
9 giorni fa
Reply to  James 75

concordo..

Bologna
Bologna
9 giorni fa
Reply to  James 75

Rivista l’altro giorno in TV. Credo che l’attuale rosa non sarebbe nemmeno uscita dagli spogliatoi di Madrid. Tutti a chiamare il telefono azzurro 🤣🤣🤣

mavafancairo
9 giorni fa
Reply to  James 75

c’ero anch’io ! serata indimenticabile, emozione a mille …
concordo su tutto il resto caro

La sedia al cielo, i derby senza paura: il 29 marzo 2018 ci lasciava Emiliano Mondonico