Torino 2005/2006, i difensori: in tanti sono passati dal campo alla panchina

Tra i difensori, invece, in molti hanno intrapreso la carriera di allenatore. Quello che finora sta avendo più successo è il terzino destro Davide Nicola, attualmente tecnico del Genoa che già nella sua pur breve carriera da allenatore è riuscito a fare un’impresa col Crotone, squadra che è riuscito a portare a un’insperata salvezza in serie A. Diaw Doudou, nella stagione 2019-2020 ha guidato l’Under 15 del Bari. Luca Ungari dopo aver collezionato sei presenze nella prima parte di stagione era un po’ sparito dai radar in quella squadra, ha lasciato nel 2010 il mondo del calcio, dopo aver vestito la maglia della Pro Sesto, ora vive a Como.

Il capitano del Torino 2005/2006 era Oscar Brevi: lasciò la squadra granata nel 2007 a 40 anni, ma giocò per altre due stagioni e mezza in serie C, prima al Venezia poi al Como. Appese le scarpette al chiodo ha iniziato la carriera da allenatore e a Bormio, nell’estate 2018, con il suo Renate ha affrontato in amichevole il Torino. L’anno successivo è diventato allenatore dell’Olbia.

Giovanni Orfei si è trasferito invece da anni in Veneto e, dopo aver concluso la carriera alla Sambonifacese, ha guidato diverse squadre dilettantistiche del veronese. Il terzino sinistro Jacopo Balestri ha invece smesso di giocare solamente un anno fa, all’età di 42 anni, con il Signa tra i dilettati. In seguito è diventato il responsabile scouting del Settore giovanile del Ponsacco per poi tornare al Signa da direttore tecnico.

(continua a pagina 3)

TAG:
home

ultimo aggiornamento: 12-06-2020


1 Comment
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
GD ( 0.3ini : i migliori alleati di Cairo)

Gran bel gruppo quello! ci mise molto di suo anche De Biasi, ma si trovò in mano non gente fortissima ma di certo gente palle-grandemente-muniti. poi certo c’era l’entusiasmo del nuovo. il presidente cairo ci mise tanto anche del suo e l’ambiente era ottimo. il tifo? ancor più maestoso. ricordo… Leggi il resto »

“Che fine hanno fatto?” Duah, Gargo e Kuffour: i tre “fattorini” ghanesi presi da Moggi