Fiorentina-Torino, la diretta live della partita del campionato Primavera 2018/2019: formazioni, prepartita, cronaca, risultato e tabellino della gara

Dopo la partita contro il Genoa giocata al Filadelfia, il Torino di Federico Coppitelli fa tappa a Firenze. Si gioca alle 11.00 Fiorentina-Torino, gara valida per la terza giornata del Campionato Primavera 1 2018/2019. Una sfida tutta da seguire, con i viola e i granata determinati a ottenere una vittoria per non lasciare indietro punti fondamentali e restare sempre in scia alle primissime posizioni di classifica. Ecco la diretta live della partita, con tutte le ultime, il tabellino e la cronaca aggiornata.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DI FIORENTINA-TORINO PRIMAVERA

Primavera, Fiorentina-Torino 1-4: il tabellino

Marcatori: pt. 14′ rig., 37′ Millico (T), st. 5′ Hanuljak (F), 19′ Millico (T), 25′ Ferigra (T)

Espulso: pt. 35′ Antsoulas (F)

Ammoniti: pt. 13′ Brancolini (F), 31′ Meli (F), st. 41′ De Angelis (T), 47′ Enrici (T)

Fiorentina (4-3-3): Brancolini; Ferrarini, Gillekens, Antzoulas, Simonti; Hanuljak (st. 25′ Bocchio), Beloko, Meli (pt. 39′ Dutu); Montiel, Graiciar (st. 1′ Lakti), Sottil. A disp. Chiorra, Pierozzi, Fiorini, Longo, Koffi, Pierozzi, Toure, Nannelli, Simic. All. Bigica

Torino (4-3-1-2): Gemello; Gilli, Ferigra, Lyanco, Samake (st. 44′ Enrici); Adopo (st. 44′ Isacco), Onisa, De Angelis; Kone (st. 40′ Buonavoglia); Millico (st. 40′ Djoulou), Rauti (st. 30′ Petrungaro). A disp. Fasolino, Ambrogio, Potop, Sportelli, Munari, Trombini, Moreo. All. Coppitelli

Arbitro: Pasciuta di Ravenna

Primavera, Fiorentina-Torino: la diretta

49′ Finisce qui! Il Toro espugna il “Bozzi” di Firenze e vince 4-1: bella vittoria della squadra di Coppitelli, trascinata da un Millico in giornata di grazia – autore di una tripletta – e dal sigillo finale di Ferigra. I granata salgono a sei punti in classifica.

48′ Clamorosa occasione per il Toro! Petrungaro riceve un lancio dalle retrovie e cerca il pallonetto davanti a Brancolini: sfera a lato di un soffio.

47′ AMMONIZIONE per Enrici, appena entrato, per proteste.

45′ Quattro minuti di recupero.

44′ Altre SOSTITUZIONI per Coppitelli: in campo Enrici e Isacco per Samake e Adopo.

41′ AMMONIZIONE per De Angelis.

40′ Doppia SOSTITUZIONE nel Toro: in campo Djoulou per Millico e Buonavoglia per Kone.

39′ Colpo di testa di Petrungaro, ben servito da Millico: Brancolini la tiene lì.

37′ Sinistro dal limite di Kone: palla alle stelle. Mentre resta a terra De Angelis, soccorso dai sanitari granata.

32′ Petrungaro colpisce con il destro sul secondo palo: palla di poco a lato.

30′ SOSTITUZIONE anche per Coppitelli: dentro Petrungaro per Rauti.

25′ GOOOOOOL DEL TORO! 4-1 di Ferigra. Angolo ancora di Millico, colpo di testa di Ferigra che batte Brancolini.

25′ SOSTITUZIONE per Bigica: in campo Bocchio per Hanuljak.

19′ GOOOOOOOOOOOOL STUPENDO DI MILLICO!!! Tripletta per l’11 granata che non si ferma più: rimpallo favorevole al limite e destro terrificante che infila per la terza volta Brancolini. Giornata indimenticabile per lui.

16′ Percussione di Millico che serve Adopo in area, il mancino del numero 8 è respinto da Ferrarini.

12′ Dopo il gol dei padroni di casa, il Toro sta provando ad abbassare i ritmi, per rallentare la spinta di Sottil e compagni.

10′ Sfiora il palo Montiel! Bel mancino a giro a sorvolare la barriera e sfera che termina di un soffio a lato, dando l’illusione ottica del gol.

9′ Fallo di Kone, punizione interessante per la Fiorentina: c’è Montiel sul punto di battuta.

5′ GOL della Fiorentina: Hanuljak. Montiel dal fondo serve a rimorchio il numero 8 che calcia con il sinistro e spiazza Gemello. La riapre la Viola.

3′ Sottil sfonda sulla sinistra, supera Ferigra e mette in mezzo: Lyanco è attento e chiude.

1′ Si riparte a Firenze! Calcio d’avvio battuto dal Torino.

Stanno rientrando in campo le squadre: pochi istanti e partirà il secondo tempo di Fiorentina-Torino. SOSTITUZIONE per Bigica: in campo Lakti, un centrocampista, per Graiciar e dunque 4-3-2.

SECONDO TEMPO

46′ Termina qui il primo tempo a Firenze: il Toro è in vantaggio di due gol e di un uomo contro la Viola. Doppietta di un super Millico.

46′ Sottil conclude sulla barriera, poi Lyanco spazza.

45′ Punizione dal limite per la Fiorentina: fallo di Ferigra.

44′ Colpo d’astuzia di Sottil che batte a sorpresa una punizione e sfila sulla destra: conclusione all’ingresso in area e palla che si perde sul fondo.

43′ Palo di Adopo! Colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione: da due passi, il centrocampista coglie il legno a Brancolini battuto.

40′ Qualche scaramuccia tra Sottil e Kone, un po’ di nervosismo in campo: Ferigra porta via di peso il suo compagno.

39′ SOSTITUZIONE nella Fiorentina: in campo Dutu per Meli.

37′ GOOOOOOOOOOOL DEL TORO! Punizione magistrale di Millico: destro a giro a superare la barriera e palla in rete. 2-0 Toro: che giocatore, Vincenzo Millico!

35′ ESPULSO ANTSOULAS: Fiorentina in dieci! Lancio in profondità di Millico per Rauti, il centrale viola spinge il 9 granata: fallo da ultimo uomo e dunque rosso diretto. Punizione dal limite per il Toro.

34′ Immediato capovolgimento di fronte: Millico conclude, Brancolini blocca ma poi la perde per un attimo e Rauti per poco non riesce ad approfittarne.

33′ Lyanco atterra Graiciar in area, Pasciuta fischia il calcio di rigore ma poi si corregge per la segnalazione di fuorigioco del suo assistente. Pericolo scampato per il Toro.

31′ AMMONIZIONE sventolata a Meli, reo di aver trattenuto Adopo lanciato in ripartenza.

28′ Palo di Sottil! Il 7 della Fiorentina vince l’uno contro uno con Gilli e calcia praticamente dalla linea di fondo, cogliendo il legno.

27′ Punizione di De Angelis, colpo di testa di Adopo contrato: il batti e ribatti in area che ne consegue viene risolto dalla difesa viola che spazza.

26′ Millico parte da sinistra e rientra, come di consueto: conclusione dell’11 granata bloccata sul primo palo da Brancolini.

24′ Percussione centrale di Lyanco che recupera un pallone al limite dell’area e lancia il contropiede: sfera a Rauti che con il destro sfiora il palo.

23′ Sottil si mette in proprio, rientra sul destro e prova il tiro: palla alle stelle.

22′ Montiel in verticale per Graiciar: l’attaccante viola, ben contrastato da Ferigra, pasticcia e si porta la sfera sul fondo.

19′ Ci prova Montiel a giro! Gemello blocca.

18′ Conclusione dalla distanza di Ferrarini: Gemello respinge con qualche patema di troppo, ma il Toro si salva.

17′ Buona manovra del Toro: Samake serve Rauti in profondità, esce puntuale Brancolini e lo ferma.

14′ GOOOOOOOOOL DEL TORO! Millico trasforma il calcio di rigore spiazzando il portiere.

13′ CALCIO DI RIGORE PER IL TORO! Sul capovolgimento di fronte, Rauti è stato atterrato da Brancolini all’ingresso in area: nessun dubbio per il direttore di gara. AMMONITO il portiere viola nella circostanza.

12′ Montiel parte sulla destra, serve al limite Sottil che calcia: Gemello riesce a toccare.

10′ Sinistro di Kone: Brancolini blocca senza problemi.

9′ Gara che viaggia sui binari dell’equilibrio finora: ora ci sarà una punizione interessante per il Toro, Kone sul pallone.

5′ Sponda di Rauti e sinistro dalla distanza di Onisa: palla fuori misura.

4′ Dal tiro dalla bandierina, colpo di testa di Gillekens che termina alto.

3′ Contropiede della Fiorentina gestito da Montiel: la conclusione dell’11 viola è respinta in angolo da Gilli.

1′ Partiti! La viola con il primo possesso del match. I ragazzi di Coppitelli, in tenuta bianca da trasferta, attaccheranno da destra a sinistra rispetto alla tribuna centrale in questa prima frazione.

Dopo il minuto di silenzia il memoria dell’ex arbitro Agnolin, la Fiorentina è pronta a battere il calcio d’avvio.

Le squadre stanno entrando in questo istante sul terreno di gioco, guidate dall’arbitro Pasciuta di Ravenna. Pochi minuti e comincerà Fiorentina-Torino!

PRIMO TEMPO

Primavera, Fiorentina-Torino: il prepartita

È quasi tutto pronto per la terza giornata del campionato Primavera 1 2018/2019, che vedrà disputarsi Fiorentina-Torino. Nell’impegnativa trasferta in terra toscana, la formazione granata cerca la continuità dopo la vittoria contro il Genoa e la sconfitta maturata in casa del Palermo. A breve le squadre scenderanno in campo per il riscaldamento, con il Toro determinatissimo a trovare la vittoria.

Scelte determinate per Coppitelli e Bigica: entrambi gli allenatori puntano su uomini di esperienza per la sfida del “Bozzi”. Il tecnico granata, come preannunciato, schiera il rientrante Lyanco in coppia con Ferigra al centro della difesa; risposta immediata dell’allenatore viola, che sceglie Sottil – aggregato alla prima squadra in questa stagione – in attacco.

Primavera, Fiorentina-Torino: le ultime e la probabile formazione

“Dobbiamo migliorare nella gestione degli episodi”, aveva dichiarato Coppitelli dopo il successo in extremis contro il Genoa firmato Rauti. La sfida contro i viola capita a pennello: nessun errore, a Firenze, potrà essere perdonato. Per ciò che riguarda la formazione non sono attese particolari novità: ci sarà Ferigra, in cerca di riscatto dopo un avvio di campionato non facile, mentre Damascan dovrebbe partire con Mazzarri alla volta di Verona. Davanti, poi, spazio ancora a Rauti e Millico, da vedere se in un tridente con Djoulou, deludente alla prima in granata, o in coppia, con Kone a supporto.

Primavera, Fiorentina-Torino: formazioni ufficiali

FIORENTINA (4-3-3): Brancolini; Ferrarini, Simonti, Gillekens, Antzoulas, Beloko, Sottil, Hanuljak, Graiciar, Meli, Montiel. A disp. Chiorra, Pierozzi, Dutu, Lakti, Fiorini, Longo, Koffi, Pierozzi, Toure, Bocchio, Nannelli, Simic. All. Bigica

TORINO (4-3-1-2): Gemello; Gilli, Ferigra, Lyanco, Samake; Adopo, Onisa, De Angelis; Kone; Millico, Rauti. A disp. Fasolino, Ambrogio, Potop, Sportelli, Enrici, Isacco, Djoulou, Munari, Petrungaro, Buonavoglia, Trombini, Moreo. All. Coppitelli

Primavera, Fiorentina-Torino in streaming e tv

Fiorentina-Torino è trasmessa in diretta dalle ore 11 su Sportitalia e in webcronaca su Toro.it.


14 Commenti
più nuovi
più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
tarzan_annoni
6 anni fa

Strootman (si scrive così?) esordì a 16 anni, in Olanda. Visti anche gli obiettivi prefissi…perchè non provare a far giocare sti ragazzi, non dico sempre, ma inserirli gradatamente in prima squadra

Jones
6 anni fa

grandi ragazzi,Millico superstar oggi,avanti con i gobbetti ora

ExIgneFaxArdetNova
6 anni fa

Bravi ragazzi grande partita… Millico superstar!

Torino, tre derby in un giorno: Under 15, 16 e 17 contro la Juve

Coppitelli: “Vittoria fondamentale: faccio i complimenti ai ragazzi”