L’Assemblea della Lega Calcio ha deciso di partire con la fase sperimentale dal prossimo campionato
Nella giornata di ieri il consiglio riunitosi in Lega insieme al presidente Beretta ha approvato la fase sperimentale della “moviola in campo”, che dovrebbe partire dal inizio ottobre e, precisamente, dalla settima giornata del prossimo campionato di Serie A. Quella che al momento è solo una sperimentazione potrebbe, però, diventare una vera e propria rivoluzione.
L’operazione sarà fatta in stretta collaborazione tra Federcalcio e Lega, nell’interesse dello sviluppo e della crescita del nostro campionato. Infatti, dopo la disponibilità espressa dalla Federcalcio, che ha deciso di farsi carico di parte del costo di sperimentazione della nuova tecnologia, l’Assemblea della Lega Calcio avrebbe, quindi, dato il suo parere positivo alla sperimentazione e manifestato la sua approvazione all’entrata in vigore, sempre in via sperimentale, del VAR, Video Assistant Referees, noto comunemente ai più come “moviola in campo”. Il Var è una nuova figura professionale che andrà ad affiancare e sarà di supporto agli arbitri in campo attraverso le nuove tecnologie e l’uso delle riprese televisive, già utilizzato in molti altri sport. Il nuovo sistema è stato pensato e sarà introdotto allo scopo di ridurre gli errori, ma senza togliere dignità o snaturare il ruolo dell’arbitro e degli assistenti, che saranno i soli a poter chiamare in causa la moviola.
Tra l’entusiasmo e lo scetticismo, quindi, sta per prendere piede una delle realtà che potrebbe davvero rivoluzionare il nostro campionato.