I calciatori in questione non si sarebbero venduti le partite ma avrebbero o scommesso su altri sport o giocato a siti di poker on line.
Una dozzina di calciatori di Serie A, tra cui Samuele Ricci, sarebbero indagati dalla Procura di Milano per aver effettuato scommesse riguardanti altri sport o giocato a siti di casinò o poker on line tra il 2021 e il 2023. A riportarlo è il Correre della Sera. Nessuno dei calciatori coinvolti avrebbe “venduto” le proprie partite ma, dal punto di vista sportivo, potrebbero comunque andare incontro a dalle sanzioni. I rischi maggiori per tutti, nel caso in cui dovesse attivarsi la Procura Federale (come è probabile che avvenga), sarebbero infatti dal punto di vista sportivo.
I calciatori coinvolti
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, i calciatori coinvolti nella vicenda, oltre a Samuele Ricci (all’epoca dei fatti era ancora all’Empoli), sarebbero Alessandro Florenzi (Milan), Nicolò Zaniolo (Fiorentina), Mattia Perin (Juventus), Weston McKennie (Juventus), Angel Di Maria (Benfica), Leandro Paredes (Roma), Raoul Bellanova (Atalanta), Cristian Buonaiuto (Padova), Matteo Cancellieri (Parma), Junior Firpo (Leeds United), Sandro Tonali (Newcastle), Nicolò Fagioli (Fiorentina). Oltre a loro ci sarebbe anche il tennista Matteo Gigante. Oltre a loro sarebbero indagati un’altra decina di persone non apparteniti al mondo dello sport.

vedo con piacere che la merd@ccia (car)tonio ormai non se lo fila più nessuno, nonostante le sue minkiate (alcune delle quali lo inqudrano chiaramente come ratto-boy)…bene, tra un pò però tornerà con altri nick, ma per un malato mentale come lui non c’è speranza Per Ricci, cosa dovrei dire? ormai… Leggi il resto »
Premessa; aspetto le carte, aspetto i riscontri, aspetto le accuse, aspetto i processi e infine e soprattutto, aspetto le sentenze Certi giochini e certe frasi le lascio ad altri Qui sotto ci sono già troppe persone che parlano di morale (e fanno la morale ) e poi sono i primi… Leggi il resto »
“Secondo quanto riporta il Corriere della Sera nessuno dei giocatori interessati si è mai «venduto» le partite, anzi qualcuno ha giocato per lo più su altre discipline. Diversi campioni hanno arricchito, semmai, le tasche dei due gestori di piattaforme illegali di scommesse online” (fonte msn) Quindi solo stupidità 😁 PS… Leggi il resto »